Il Festival
ALEcomics
ALEcomics è il festival del fumetto, del gioco e della cultura pop.
La manifestazione prende vita ad Alessandria, tra le suggestive mura della storica Cittadella, offrendo 2 giornate all’insegna della condivisione, del divertimento e della passione.
ALEcomics porta con se decine di ospiti illustri del mondo del fumetto, della musica e dello spettacolo, ma anche workshop, laboratori e conferenze, autori emergenti, modellismo, aree demo di board game e retrogame, cosplay e molto altro ancora!
Vi aspettano anche un palco dal programma ricco di contenuti no-stop, una gremita sala conferenze con le interviste agli ospiti del momento e una vasta mostra mercato per acquistare fumetti, gadget e toys.
L’appuntamento da non perdere vi aspetta a settembre nella Cittadella di Alessandria!
Non mancate 😉




La location
ALEcomics sorge tra le verdi mura della Cittadella di Alessandria, un maestosa fortificazione del XVIII secolo.
Posto a nord-ovest della città di Alessandria, il complesso storico ci circa 20 ettari è costeggiato dal fiume Tanaro e collegato alla città dal moderno ponte Meier.
La fortificazione costituisce un patrimonio storico e culturale di grande valore dove, il 10 marzo del 1821, venne issata per la prima volta la bandiera tricolore italiana.
Con la sua forma a stella ed i sei bastioni, la Cittadella è annoverata tra le strutture più belle e meglio conservate d’Europa. Immersa nel verde, offre atmosfere e scorci unici e suggestivi.




Le mascotte
La città di Alessandria è perennemente ammantata nella nebbia che ne cela segreti e misteri. Uno di questo è l’uomo nero, UN per gli amici: un bizzarro figuro in completo elegante e dal volto completamente bianco e spaventoso. Le sue fattezze possono incutere timore ma i coraggiosi che proveranno ad avvicinarlo scopriranno una personalità gentile, giocosa ed amichevole, sempre disponibile per qualche foto.
UN ha anche strani poteri che gli permettono di aprire portali su altri mondi grazie ai quali porta in Cittadella creature e personaggi bizzarri per animare la fortezza una volta l’anno. La sua incapacità di controllare totalmente questo potere però gli impone il silenzio: non è un tipo molto loquace.
Di recente ha stretto amicizia con degli spiritelli del bosco tondi e buffi che chiama amichevolmente “bombi” e che lo seguono durante le sue avventure. I bombi sono tutti simili ma ognuno porta con sè una foglia diversa quale legame con la natura.
UN è la mascotte di ALEcomics e rappresenta in forma umana il concetto cardine del festival: NON GIUDICARE DALLA COPERTINA!
ALEcomics è nato infatti per promuovere la cultura del fumetto e del gioco ad un pubblico di ogni età per dimostrare che non sono solo prodotti per bambini ed UN incarna questa mission alla perfezione.
I bombi che lo accompagnano rappresentano invece le mille sfaccettature di questi mondi dell’intrattenimento.




Fumetto e illustrazione
Troverai tantissimi ospiti illustri nazionali e non solo appartenenti al mondo del fumetto tra illustratori, sceneggiatori e coloristi delle più famose testate. Osservali all’opera mentre realizzano opere uniche oppure ascoltali durante una delle numerose conferenze dedicate.
Non dimenticarti di chiedere un autografo e uno sketch durante i meet & greet!
Ma ad ALEcomics non trovano spazio solo autori affermati! Nella self area dedicata potrai conoscere artisti emergenti e scoprire le loro autoproduzioni!




Giochi ed intrattenimenti
Un mondo di attività e giochi ti aspettano ad ALEcomics con dimostrazioni di modellismo dal vivo e laboratori dedicati, ma anche cacce al tesoro, intrattenimenti live, flash mob ed attività per tutte le età.
Prendi posto nelle aree demo per giocare i più divertenti e colorati board game del momento.
Oppure riscopri i grandi classici del retrogaming con i cabinati e flipper storici e originali.




Musica e spettacoli
In posizione centrale rispetto al festival spicca il palco di ALEcomics!
On stage si susseguono no-stop per due giorni numerose esibizioni musicali, spettacoli, incontri con personalità dello spettacolo e del mondo del doppiaggio ma anche concerti e DJ set.
E alla domenica arriva l’imperdibile appuntamento con il Cosplay Contest: decine di cosplayer competono per aggiudicarsi i premi in palio, sotto l’occhio attento di una giuria di esperti del settore!




Cosplay
La Cittadella, con i suoi misteriosi scorci e le atmosfere incantate, è ricca di scorci ottimi per realizzare fantastici scatti in cosplay e photoset.
Ma non è tutto! Per i visitatori in costume è disponibile anche la Cosplay Plaza, un’area dedicata con gruppi di intrattenimento e punto di ritrovo tra amici e fotografi nonchè campo base di Epicos, moderatori del Cosplay Contest domenicale!



