Manifesto & PressKit

SCARICA IL MANIFESTO

Scegli il formato e scarica la locandina ufficiale del Festival!

IL MANIFESTO

Nel Void, lo spazio tra i mondi, frammenti di universi ancora da esplorare galleggiano nel cielo violaceo. UN si erge entusiasta sul cofano di una dune buggy rivolta verso l'avventura!
La meccanica controlla lo stato del veicolo mentre i bombi li circondano in un turbine di entusiasmo: alcuni volano, altri rotolano, due studiano con aria perplessa una mappa fatta di segni incomprensibili. Nessuno sa dove conduca esattamente ma poco importa: si parte!

TEMA:

Quello dell’undicesima edizione non è solo un manifesto: è una dichiarazione d’intenti. Dopo una decade di storie, matite e passioni condivise, ALEcomics guarda avanti verso l’ignoto, verso incontri inaspettati e mondi ancora da disegnare.
Abbiamo percorso tanta strada insieme, ma ora si apre un nuovo cammino: un viaggio verso un futuro ancora tutto da scoprire.
Il tema di quest’anno è un invito all’esplorazione, alla curiosità, al coraggio di spingersi oltre.

Scarica il logo di ALEcomics

Inserisci il logo del Festival nelle tue comunicazioni social

L'ARTISTA

EMANUELE ARNALDI

Concept Artist italiano classe 1987. Dopo aver studiato alla Scuola Internazionale di Comics, inizia a lavorare come illustratore per libri scolastici per bambini e collabora alla realizzazione di un fumetto fantascientifico di nome Whisper Wilds.
Successivamente trova accesso al mercato a cui aspirava, quello videoludico. Inizia con piccole case di sviluppo, fino a collaborare con Lego e altri sviluppatori di rilievo.
Attualmente collabora con Supercell, impegnato nella realizzazione di concepts di armi e creature per il loro nuovo IP Mo.Co.
In contemporanea continua l’insegnamento all’accademia The Sign di Firenze.

STORICO

I MANIFESTI DI ALECOMICS

2015 - Heroes

Art by Manfont

2016 - Villains

Art by Carmine Cassese

2017 - Fantastic

Art by Zeno Colangelo

2018 - Noir

Art by Daniele Nereo Ienuso

2019 - Super Robots

Art by Andrea Scoppetta

2020 - Nature

Art by Layla F. Gore

2021 - 80*s

Art by Nicolò Santoro

2022 - Far East

Art by Giorgia Lanza

2023 - Valhalla

Art by Michele Esposito

2024 - Graffiti

Art by Dinsai Studio