Regolamento

ALECOMICS

REGOLAMENTO PER I VISITATORI DEL FESTIVAL

11ª Edizione – 6 e 7 settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 07/06/2025

Il presente regolamento è soggetto a modifiche in funzione delle normative vigenti in materia. Accedendo al festival si dà implicita accettazione di quanto di seguito riportato.

ART. 01 - PREMESSE

L’Associazione ALEcomics, avente sede in via Gerolamo Savonarola, 78 – 15121 Alessandria (AL), (di seguito anche solo “organizzatore” o “organizzazione”) è organizzatrice dell’evento denominato “ALEcomics 2025 - 11ª Edizione” (di seguito, anche solo “il Festival” o “ALEcomics”), previsto nelle date del 6 e 7 settembre 2025 presso gli spazi della Cittadella di Alessandria, via Pavia, 2.

ALEcomics è un Festival di natura culturale che si pone come obbiettivo la divulgazione dei mondi del fumetto, del gioco e della cultura pop. L’iniziativa è rivolta ad un pubblico composto sia da appassionati che semplici curiosi e pertanto definito “generico”.
Il Festival ha orario di apertura al pubblico nelle date sopra indicate, dalle 10:00 alle 19:00.
Quanto riportato nel presente documento è volto a regolamentare la visita e fruizione del Festival al fine di consentire le migliori condizioni possibili di vivibilità dell’evento.

ART. 02 - POLITICHE DI ACQUISTO

L’acquisto dei titoli di accesso del Festival è subordinato all’accettazione del presente regolamento. Ne consegue che acquistare e/o fruire di un qualsiasi tipo di titolo di accesso ufficiale (biglietto giornaliero, abbonamento, pass, accredito, omaggio) costituisce implicita dichiarazione di aver letto, compreso ed accettato in ogni sua parte il presente regolamento del Festival, liberamente consultabile online sul sito alecomics.it

ART. 03 - RISPETTO DELLE NORMATIVE VIGENTI

Chiunque visiti il Festival è tenuto, oltre a quanto specificato nel presente regolamento, al rispetto di qualsiasi normativa e protocollo previsti per legge da decreti, DPCM e similari eventualmente vigenti al momento dello svolgimento (es: norme anti-covid).

ART. 04 - FRUIZIONE DEI TITOLI DI ACCESSO

I titoli di accesso acquistati online (biglietti giornalieri ed abbonamenti) non sono nominativi. Al momento dell’ingresso non sarà pertanto verificata la corrispondenza del fruitore con i dati riportati sul biglietto. È quindi responsabilità dell’acquirente del titolo la sua conservazione e non divulgazione a soggetti terzi che possano usufruirne in modo illecito e non autorizzato.
I titoli di accesso acquistati online (biglietti giornalieri ed abbonamenti) non sono in nessun caso rimborsabili, neanche in caso di sopravvenute condizioni meteorologiche avverse (pioggia, vento, temporali e simili) che non impediscano lo svolgimento dell’evento.
Il fruitore del titolo di accesso potrà accedere al Festival unicamente nel periodo temporale coincidente con la validità del titolo acquistato.

ART. 05 - LIMITAZIONI ALLE ATTIVITÀ

Nelle aree del Festival, durante lo svolgimento, è severamente vietato:

  • svolgere attività commerciali e/o pubblicitarie (ad esempio volantinaggio, propaganda, distribuzione di penne e cartoline o similari ecc.) non preventivamente autorizzate dall’organizzazione e non in regola con gli adempimenti fiscali eventualmente previsti e le norme di legge;
  • svolgere attività che arrechino impedimento alla viabilità del Festival e/o che generino ostruzione alle vie di accesso, uscita ed esodo;
  • svolgere attività che possano interrompere e/o compromettere lo svolgimento di eventi ed iniziative ufficiali previste nella programmazione del Festival (ad esempio concerti, conferenze, sessioni autografi ecc.) con facoltà dell’organizzatore di rivalersi sul trasgressore segnalandolo alla pubblica autorità e tutelando i propri interessi e la propria immagine;
  • accedere ad aree interdette al pubblico per motivi tecnici, logistici e/o di sicurezza.

ART. 06 - LIMITAZIONI ALL'INTRODUZIONE DI OGGETTI

È fatto divieto di introdurre all’interno delle aree del Festival:

  • qualsiasi tipo di mezzo di trasporto ad esclusione di mezzi di supporto alla deambulazione e alla mobilità per persone diversamente abili come previsto dalle normative vigenti;
  • contenitori di vetro di qualsiasi genere;
  • borse o zaini di capacità superiore a 20 lt.;
  • sostanze stupefacenti e/o alteranti;
  • puntatori laser, droni e dispositivi affini.

È consentita l’introduzione di bevande e generi alimentari all’interno del festival purché si presentino in contenitori di plastica. Sono severamente vietate lattine e contenitori di vetro di qualsiasi genere e forma (bottiglie incluse). È vietata l’introduzione di bevande con gradazione alcolica superiore al 5%.

In fase di accesso al Festival, borse e zaini saranno oggetto di controllo da parte del personale autorizzato il quale si riserva il diritto di impedire l’introduzione di ulteriori oggetti qui non elencati qualora ritenuti pericolosi.

SPECIFICA SU ARMI ED ACCESSORI

Constatata la frequente partecipazione al Festival di visitatori esercitanti la pratica del cosplay e preso atto della loro necessità di corredare i costumi con armi ed accessori al fine di rispettare il criterio della “fedeltà del personaggio” interpretato, l’organizzazione consente l’introduzione di armi ai soli cosplayer. È fatto quindi divieto ai possessori di titolo di accesso che visitino il Festiva non in cosplay di introdurre qualsiasi tipo di arma. Si specifica inoltre che, al fine di garantire la sicurezza dei visitatori, l’organizzazione applica restrizioni sull’introduzione di armi da parte dei cosplayer, come stabilito dalle normative vigenti in materia. Le armi vengono identificate in 8 categorie distinte per le quali si applica quanto segue:

  • ARMI DA FUOCO GENERICHE: rientrano in questa categoria le vere armi da fuoco che utilizzino il principio di esplosione della polvere per scagliare proiettili di qualunque genere. La loro introduzione al Festival e sempre vietata, anche in presenza di regolare porto d’armi;
  • ARMI CON MECCANISMI A MOLLA, GAS E/O ARIA COMPRESSA: rientrano in questa categoria tutte le riproduzioni di armi da fuoco con forma analoga alle rispettive controparti originali e che siano dotate di meccanismi azionati a gas, ad aria compressa oppure a molla. Possono essere introdotte al Festival unicamente i modelli con potenza di fuoco inferiore ad 1 Joule e solo se privi delle relative munizioni;
  • ARMI AD AVANCARICA: rientrano in questa categoria le armi da fuoco ad avancarica, siano esse originali o repliche. Possono essere introdotte al Festival solo se incapaci di sparare;
  • ARMI SPORTIVE DA LANCIO: rientrano in questa categoria tutte le armi sportive da lancio (archi, balestre ecc) e le relative riproduzioni. Possono essere introdotte al Festival solo se prive di munizioni. Nel caso di balestre o altre armi con azionamento meccanico è inoltre necessario che siano prive del meccanismo di azionamento a molla;
  • ARMI BIANCHE GENERICHE: rientrano in questa categoria tutte le armi storiche (bastoni, mazze, manganelli ecc.) non contundenti e/o affilate. Questa categoria è vasta e complessa da definire, pertanto l’introduzione al Festival di tali armi è soggetta al parere degli organi di sicurezza preposti e delle forze dell’ordine e viene definita in relazione alla capacità dell'arma di nuocere il prossimo volontariamente od involontariamente;
  • ARMI BIANCHE IMPROPRIE: rientrano in questa categoria tutte le riproduzioni di armi bianche non affilate e/o non contundenti, con parti smussate e prive di filo. Possono essere introdotte al Festival ma devono essere utilizzate unicamente in situazioni di posa statica (ad esempio per scatti fotografici). È vietato il loro utilizzo in coreografie e riproduzioni di battaglie non preventivamente autorizzate;
  • ARMI PER COSPLAY E/O LARP/GRV: rientrano in questa categoria tutte le armi giocattolo, comprate od auto-prodotte, realizzate in lattice, plastica, polistirolo e/o materiali analoghi. Possono essere introdotte al Festival solo se prive di parti affilate e/o contundenti;
  • ARMI CONTUNDENTI: rientrano in questa categoria tutte le armi bianche, moderne o storiche sia originali che riproduzioni, che presentino parti pericolosamente affilate e/o contundenti (spade, coltelli, asce ecc.). La loro introduzione al Festival è vietata.

 

Il materiale non ammesso (di qualsiasi natura, siano contenitori, armi ecc.) potrà essere depositato all’ingresso presso il punto di controllo preposto e non sarà custodito. Il proprietario potrà ritirare quanto depositato al momento dell’uscita dal Festival. L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità in caso di furto, sparizione e/o danneggiamento dei beni depositati.

ART. 07 - INCIDENTI E SINISTRI

Nel caso in cui si registrino incidenti/sinistri durante i giorni ed orari di svolgimento del Festival e limitatamente alle aree da questo interessate, le persone coinvolte dovranno chiedere la presenza, oltre che di eventuale personale sanitario, di un responsabile dell’organizzazione al fine di:

  • comunicare la dinamica dell’accaduto;
  • accertare le cause che hanno dato origine all’incidente;
  • riscontrare le eventuali conseguenze.

Il sinistro sarà gestito unicamente in presenza del relativo verbale, redatto da un responsabile dell’organizzazione e obbligatoriamente sottoscritto dalle parti per accettazione, che testimoni che l’incidente sia occorso all’interno della struttura durante il Festival. L’organizzazione declina ogni responsabilità per i sinistri o gli infortuni occorsi:

  • a seguito di comportamenti anomali e/o pericolosi;
  • all’interno delle aree interdette ai visitatori.

 

L’organizzazione non è inoltre responsabile per minori non accompagnati o che si sottraggano alla vigilanza degli accompagnatori.

Il fruitore del titolo di ingresso inoltre manleva in toto l’organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità per danni, furti, ferite, lesioni o altro imprevisto e imprevedibile, non direttamente e documentalmente imputabile alla unica e diretta responsabilità dell’organizzatore, ed in particolare per tutti gli eventi la cui causa non sia stata accertata da un responsabile dell’organizzazione o da un’autorità di pubblica sicurezza.

ART. 08 - REVOCA DEL TITOLO DI ACCESSO ED ALLONTANAMENTO

L’inosservanza del presente regolamento e/o di qualsiasi normativa nazionale e regionale può comportare, ad insindacabile giudizio dell’organizzazione, l’allontanamento del trasgressore dall’area del Festival con contestuale ritiro/annullamento del titolo di accesso senza la possibilità che questo venga rimborsato.

Sarà vietato l’accesso al Festival, senza possibilità di rimborso del titolo di accesso, a soggetti in stato di ebbrezza alcolica e/o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.

Si precisa infine che ALEcomics è un Festival che promuove i comuni principi di tolleranza ed inclusione sociale e ripudia ogni discriminazione basata sull’orientamento sessuale, sulle razze, sulle lingue, sulle condizioni personali e sociali, sul credo religioso e politico. Comportamenti intolleranti o offensivi, che ledano i diritti personali e che generino pericoli per l’incolumità propria o di soggetti terzi non saranno ammessi durante lo svolgimento del Festival e potranno costituire ulteriore causa di allontanamento del trasgressore.

Rientrano tra i comportamenti non ammessi: offese verbali; discriminazioni di ogni genere; intimidazione deliberata; stalking; contatti fisici indesiderati; molestie di ogni genere (fisiche o di diversa natura come ad esempio raccolta fondi non autorizzata, vendite effettuate da non espositori e al di fuori del proprio spazio espositivo); registrazione di foto e filmati senza il permesso dei soggetti ed ogni altra forma di invasione della privacy.

ART. 09 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai senti dell’informativa GDPR, rif. Art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016, si precisa che i dati personali e l’indirizzo e-mail forniti al momento dell’acquisto di titolo di accesso online sono necessari e fondamentali per finalizzare l’acquisto stesso e per la contestuale iscrizione alla newsletter del Festival.

A tal fine sono inoltre richiesti i consensi al trattamento dei dati:

  1. per l’acquisto degli stessi titoli di ingresso (obbligatorio). In questo caso senza consenso non si potrà procedere nell’acquisto e partecipare all’evento. Viceversa, esprimendo il consenso si potrà acquistare il titolo di ingresso, accettando contestualmente le condizioni di acquisto e del presente regolamento;
  2. per la realizzazione di report fotografici, video-riprese (anche in streaming), videoconferenze e/o similari, ai fini di testimonianza e promozione del Festival e la divulgazione dei contenuti (sul web, carta stampata, tv o altri media). Anche per queste attività si autorizza esplicitamente l’organizzazione a raccogliere e trattare il materiale fotografico/video/audio ed a diffonderlo e divulgarlo per le finalità sopra elencate. Tale consenso, oltre che ai possessori di regolare titolo di accesso, si estende anche ad eventuali minori accompagnati con età inferiore ai 6 anni compiuti: l’accompagnatore si riterrà autorizzante l’uso di immagini del minore che si accompagna con pari eventuale possibilità di cancellazione;
  3. per ricevere dall’organizzatore newsletter informative inerenti al Festival e/o eventi ed attività ad esso collegate. L’iscrizione alla newsletter può avvenire, oltre che tramite l’acquisto di titolo di accesso, anche mediante la compilazione dell’apposito form presente sul sito alecomics.it. La compilazione ed invio di tale form costituisce implicita accettazione del presente regolamento.

 

L’indirizzo e-mail e gli altri dati personali così acquisiti dall’organizzatore sono di proprietà e trattati dallo stesso in qualità di titolare del trattamento con modalità stabilite dalla normativa vigente. I dati sono conservati presso l’organizzatore (o società collegata di biglietteria) in ottemperanza alle tempistiche previste dalla normativa vigente e sono protetti con adeguate misure di sicurezza.

I dati non saranno comunicati ad altre società terze, fatta eccezione per quelle che supportano l’organizzatore nella fornitura dei servizi di ticketing/biglietteria/controllo e accessi/sicurezza. L’interessato può opporsi, in ogni momento (subito o anche successivamente), all’invio di tali comunicazioni inoltrando dalla propria casella di posta elettronica un messaggio di opposizione alla casella info@alecomics.it

L’organizzatore declina ogni responsabilità per eventuali attacchi cibernetici che possano violare i software e i dispositivi di sicurezza al fine di carpire in modo fraudolento i dati personali comunicati del titolare del titolo di ingresso.

DOMANDE

HAI DELLE DOMANDE? SCRIVICI!

Non esitare: scrivi una mail ad info@alecomics.it oppure compila l’apposito form nella sezione CONTATTI!

Ti risponderemo il prima possibile 😉

PUOI SCRIVERCI ANCHE SU WHATSAPP :

+39 375 773 7029